L'amore ai tempi del Covid

Che cos’è l’amore?

“Che cos’è l’amore” recitava una vecchia canzone. Andava su un ritmo deciso capace di indurre ad una danza per far ancheggiare i fianchi. 

Difficile definire l’amore, specialmente ai tempi della quarantena e delle restrizioni. I poeti se ne sono sempre occupati, hanno dato spazio alle loro emozioni fino a farci suffragare in sensazioni. 

L’amore è il prodotto della chimica e della dedizione. Solo ciò di cui si ha cura cresce. Crescono i sentimenti con una buona comunicazione, crescono le emozioni quando il partner ha la capacità di prendersi cura delle debolezze. Perché può esserci anche una grande passione ma con la forza del vento anche i fiori più forti corrono il rischio di essere recisi. L’amore è una promessa che non può essere rimandata sempre al domani. Al crescere dell’insoddisfazione subentra la distanza. Ci si isola sui divani costruendo con degli spaghi dei viali solitari in cui stare. 

Questo è quello che capita a molte coppie, capita normalmente e nelle migliori famiglie, capita che i patti di vent’anni siano messi in crisi. 

A maggior ragione in tempo di crisi e di distanze i rapporti hanno subito delle profonde modifiche. Ognuno ha dovuto coabitare o non vedersi. Ognuno ha subito a suo modo un piccolo tsunami personale o di coppia. Le inflessioni interiori, in qualche modo, hanno trovato un riflesso all’esterno. Sono stati lo specchio di un’immagine ingrandita o rimpiccolita.  Nella vicinanza o distanza le relazioni sono state passate al setaccio, l’amore al tempo del covid ha subito l’inflessione della vicinanza o della distanza, in qualche modo, è cambiato. 

Le crisi aprono spiargli a riflessioni diverse. In qualche modo è come se una crisi avesse il potere di mettere in luce le debolezze o le fragilità presenti nei rapporti. 

Un grande amore è tale solo quando cresce ed accresce sotto le correnti gravitazionali della quotidianità, ossia quando l’io e il tu sono la parafrasi di note forte e dolci. Un grande amore sa rivoluzionarsi e riadattarsi alle influenze e alle difficoltà. Ogni amore è un frutto che matura sotto la spinta del sole e delle nuvole che diventano opportunità per nutrirsi della pioggia che cade.  


L’amore ai tempi del Covid

Potrebbe anche interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.